SEO SPIDER: META TAG TAB

0
415

TAB PAGE TITLES

I Meta Titles sono considerati un fattore di “Ranking” per il Motore di Ricerca e rappresentano il primo punto di contatto tra l’utente e il tuo sito web. L’ottimizzazione dei “Meta Titles” permette di migliorare il posizionamento nei risultati dei Motori di Ricerca e di aumentare il CTR (Click Through Rate) degli snippet in Serp. 

Attraverso la scheda “Titles” sei in grado di visualizzare tutti gli elementi da monitorare nell’ottimizzazione di questo tag.

<title>Questo è un titolo di pagina</title>

La Tab include le seguenti colonne:

  • Address: considera i diversi URL scansionati.
  • Occurrences: Il numero di “meta titles” trovati sulla pagina per un massimo di 2 entità.
  • Title 1: il contenuto testuale del tag Meta Title.
  • Title 1/2 length: il numero di caratteri del Meta Titles.
  • Indexability: se l’URL è indicizzabile o non indicizzabile.
  • Indexability Status: definisce il motivo per cui un URL viene considerato non indicizzabile.
  • Questi elementi possono essere filtrati secondo le seguenti caratteristiche:
  • Missing: visualizza tutte le pagine che non presentano un Meta Title e ti permette di scoprire quali siano gli URLs da ottimizzare. Questo tag partecipa alla formazione del ranking del sito web ed aiuta a migliorare il CTR e relativo traffico. La sua ottimizzazione ti permette di evitare che il Motore di Ricerca scelga autonomamente il titolo delle pagine con alta percentuale di storpiature.
  • Duplicate: mostra tutte le pagine che hanno titoli di pagina duplicati. Vista la sua funzionalità di ranking è molto importante che ogni pagina abbia un Meta Titles distinto che permetta agli utenti di comprendere immediatamente il Search Intent direttamente dallo Snippet ed eviti di creare confusione alle scorribande del Motore di Ricerca.
  • Over 60 characters: include tutte le pagine che presentano titoli di pagina più lunghi di 60 caratteri. I caratteri oltre questo limite potrebbero essere troncati nei risultati di ricerca di Google e avere meno peso nel punteggio assegnato in termini di ranking. Il consiglio personale è quello di non superare i 55 caratteri. Il filtro per default è impostato su 60 ma può essere personalizzato cambiando la soglia massima da “Preferences”.
Config > Spider > Preferences
  • Below 30 characters: identifica tutte le pagine che hanno titoli di pagina sotto i 30 caratteri di lunghezza. Questo non è necessariamente un problema a livello Seo, ma un Meta Title troppo stringato potrebbe essere poco incisivo e non comunicare bene il Search Intent.
  • Over X Pixel: la lunghezza dello snippet di Google è in realtà basata su limiti di pixel, piuttosto che su un numero complessivo di caratteri. Attraverso questo filtro sarà possibile personalizzare la soglia massima in base alle direttive del Motore di Ricerca e monitorare le pagine che hanno titoli di pagina di lunghezza superiore a X pixel. Per default Screaming frog imposta come limite 562 pixels.

Configurabile da Config > Spider > Preferences

  • Below X Pixels: tutte le pagine che hanno titoli di pagina di lunghezza inferiore a X pixel. Questo non rappresenta un elemento critico, ma avendo più spazio a disposizione sarebbe ottimale comunicare in modo più esaustivo i tuoi USP.
  • Same as h1: vengono mostrati tutti i Meta Title che corrispondono esattamente all’H1 della pagina. Non deve essere considerato un vero e proprio problema ma diversificando il titolo e l’H1 ci sono maggiori opportunità di utilizzare parole chiave alternative, sinonimi o frasi chiave correlate che meglio strutturano il keyword set della pagina e definiscono il search intent.
  • Multiple: identifica tutte le pagine che presentano più di un Meta Titles. I titoli di pagina multipli sono spesso causati da plugin o moduli in conflitto nel CMS ed andrebbero ottimizzati per non creare confusione nelle valutazioni del Motore di Ricerca.

TAB META DESCRIPTION

La Meta Description non corrisponde ad un fattore di ranking ma rappresenta il punto di incontro con un potenziale visitatore; una “description” scritta bene e persuasiva permette, insieme al “page title” di aumentare il numero di click e di conseguenza la conoscenza del tuo sito web.

<meta name=”description” content=”This is a meta description.”/>
  • Address: visualizza l’url scansionato.
  • Occurrences: visualizza il numero di “meta descriptions” presenti nella pagina.
  • Meta Description 1-2: il contenuto testuale della meta description.
  • Meta Description 1/2 length: mostra la lunghezza della Meta Description in base al numero di caratteri. Il consiglio è quello di scrivere un testo compreso fra i 70 e 155 caratteri.
  • Indexability: identifica se l’URL è indicizzabile o non indicizzabile.
  • Indexability Status: definisce il motivo per cui un URL viene considerato non indicizzabile.
  • Anche con questa scheda hai a disposizione diversi filtri interessanti:
  • Missing: qualsiasi pagina che ha una meta descrizione mancante, il contenuto è vuoto o presenta uno spazio bianco. Le pagine inserite in questo elenco rappresentano delle opportunità sprecate nel comunicare i benefici del tuo prodotto o servizio e influenzare i tassi di clic per gli URL più importanti.
  • Duplicate: tutte le pagine che hanno meta description duplicate. È molto importante curare questo tag per comunicare al meglio lo scopo di ogni pagina. Se sono duplicate o irrilevanti, saranno ignorate dai Motori di Ricerca.
  • Over 155 characters: tutte le pagine che hanno meta description che superano i 155 caratteri di lunghezza. I caratteri oltre questo limite potrebbero essere troncati nei risultati di ricerca di Google.
  • Below 70 characters: tutte le pagine che hanno meta descrizioni sotto i 70 caratteri di lunghezza.
  • Over X Pixels: questo filtro mostra tutte le pagine che hanno descrizioni di lunghezza superiore a X pixel e che potrebbero essere troncate nei risultati di ricerca di Google.
  • Below X Pixels: mostra tutte le pagine che hanno meta descrizioni di lunghezza inferiore a X pixel.
  • Multiple: tutte le pagine che hanno meta descrizioni multiple e che manderebbero in confusione il
    Bot.

TAB META KEYWORDS

Le meta keywords sono ampiamente ignorate dai Motori di Ricerca e Google non le considera nella definizione del ranking nei risultati di ricerca. Perciò ti consiglio di ignorarle completamente a meno che non ti rivolgi a Motori di Ricerca alternativi.

Il tag meta keywords dovrebbe essere collocato nella testa del documento e si presenta così nell’HTML:

<meta name=”keywords” content=”seo, agenzia seo, servizi seo”