SEO SPIDER: TAB IMAGES

0
323

Le immagini sono una delle risorse che maggiormente popolano i siti web ed e-commerce per valorizzare e enfatizzare prodotti o servizi. Questi elementi sono un elemento a cui il Motore di Ricerca concede parecchia attenzione e nel caso di una gestione non ottimizzata possono essere un punto molto dolente per delle penalizzazioni in Serp. 

Fra i fattori da ottimizzare si consiglia di porre attenzione a:

  • Peso delle immagini: il peso delle immagini potrebbe influire sul tempo di caricamento della pagina web e potrebbe inficiare anche il Crawling Budget. Essendo, per loro natura, uno degli elementi più grandi (intesi come “spazio occupato nella pagina”) della risorsa html se non configurate in modo corretto potrebbero essere penalizzate in termini di LCP (Core Web Vitals). Lo spider Seo considera i Kilobytes come unità di misura.
  • Nome delle Immagini: un nome file appropriato indirizza il Bot verso la corretta indicizzazione a database e inserimento nella serp dedicata alle “images” anche per query correlate.
  • Gestione dell’Alt Tag: questo attributo svolge una funzione molto importante perché permette allo Spider di comprendere immediatamente il contenuto dell’immagine. Questo elemento, assieme al nome file e posizione nel testo consente una corretta indicizzazione nella “Serp images” e salvaguardia il sito web a potenziali “soft penalization”. Gli attributi Alt dovrebbero specificare un testo alternativo pertinente e descrittivo sullo scopo di un’immagine e appaiono nel sorgente dell’HTML come l’esempio seguente:
<img src=”screamingfrog-logo.jpg” alt=”Screaming Frog” />

La scheda dedicata alle immagini mostra i dati relativi a tutte le immagini scoperte durante una scansione. Questo include sia le immagini interne che quelle esterne, scoperte tramite i tag <img src=..> o i tag <a href=..>.  Gli attributi alt delle immagini (spesso indicati erroneamente come “alt tag”) possono essere visualizzati facendo clic sull’URL di un’immagine e poi sulla scheda ‘Image Details – Dettagli immagine’ della finestra inferiore.

Le immagini decorative dovrebbero fornire un testo alt nullo (alt=””) e non mancante in modo che possano essere ignorate dalle tecnologie assistive, come gli screen reader.

<img src=”decorative-frog-space.jpg” alt=”” />

Le colonne a disposizione sono relative a :

  • Address: l’URL scansionato.
  • Content: la tipologia di contenuto dell’immagine (jpeg, gif, png ecc.).
  • Size: dimensione dell’immagine in kilobyte. Nel caso di esportazione dei dati relativi alle immagini la dimensione utilizza come unità di misura il byte perciò è necessario dividere per 1.024 per convertire in kilobyte.
  • Indexability: se l’URL dell’immagine è indicizzabile o non indicizzabile.
  • Indexability Status: il motivo per cui un URL immagine non è indicizzabile, ad esempio, se fosse canonicalizzato verso un altro URL o presenti il tag “noindex”.

Molto utili i 4 filtri a disposizione:

  • Over 100kb: mostra le immagini che superano i 100kb. La velocità della pagina è estremamente importante per gli utenti e per il SEO e spesso le grandi risorse come le immagini sono uno dei problemi più comuni nel rallentamento delle pagine web. Questo filtro agisce semplicemente come regola generale per aiutare a identificare le immagini che sono abbastanza grandi nelle dimensioni del file e che possono richiedere più tempo per essere caricate. Queste dovrebbero essere considerate per l’ottimizzazione, insieme alle opportunità identificate nella scheda PageSpeed che utilizza l’API PSI e Lighthouse per verificare la velocità.
    Questo può aiutare a identificare le immagini che non sono state ottimizzate nelle dimensioni, che si caricano fuori dallo schermo, che non sono ottimizzate ecc. Anche questo filtro lo puoi personalizzare da “Config > Spider >Preferences” per definire una soglia diversa dai 100 Kb impostati di default.
  • Missing Alt Text: immagini che presentano nel codice html un attributo alt, ma mancano del testo. Clicca sull’indirizzo (URL) dell’immagine e poi sulla scheda “Image Details”. Le immagini dovrebbero avere un testo alternativo descrittivo ottimizzato sia per una valorizzazione semantica e descrittiva dell’immagine stessa sia per aiutare gli screen readers utilizzati da non vedenti ed ipovedenti.
  • Missing Alt Attribute: immagini che  mancano completamente di un attributo alt.
  • Alt Text Over 100 Characters: comprende le immagini che presentano un “Alt Text” che supera i 100 caratteri. Ti consiglio di evitare l’utilizzo di parole chiavi in serie in questo attributo e di preferire testi semanticamente corretti rispetto al contesto in cui l’immagine viene inserita.