HEADING H1
I tag da <h1> a <h6> sono utilizzati per definire la struttura del contenuto delle pagine web in base ad una scala di importanza decrescente.
Le intestazioni dovrebbero essere ordinate per dimensione e importanza e aiutano gli utenti e i Motori di Ricerca a capire il contenuto della pagina e le sezioni creando una sorta di gerarchia del contenuto. Gli heading e in particolare l’<h1> dovrebbero descrivere l’intento di ricerca della pagina rivestendo un ruolo chiave come segnale di ranking on-page.
La Tab h1 mostra i dati relativi all’intestazione HTML <h1> e le sue potenziali criticità.
<h1>Questo è un h1</h1>
Per impostazione predefinita, il SEO Spider estrae e riporta solo i primi due <h1> scoperti su una pagina. Se desideri estrarre tutti gli h1, ti consiglio di utilizzare l’estrazione personalizzata (Custom Extraction).
- Address: l’URL scansionato.
- Occurrences: numero di heading <h1> trovati nella pagina (il seo Spider estrae i primi due).
- h1-1-2: mostra il contenuto testuale del <h1>.
- h1-length-1-2: definisce la lunghezza dell’heading in base al numero di caratteri.
- Indexability: se l’URL è indicizzabile o non indicizzabile.
- Indexability Status: Il motivo per cui un URL viene considerato non indicizzabile.
- Il crawl dei titoli principali comprende i seguenti filtri:
- Missing: identifica le pagine che non hanno un <h1>, il contenuto è vuoto o presenta uno spazio bianco (es. <h1> </h1>).
- Duplicate: tutte le pagine che hanno <h1> duplicati. Essendo un segnale forte per il Motore di Ricerca è fondamentale avere degli headings unici e distinti, semanticamente ottimizzati che rappresentino bene il Search Intent della pagina e rendano uniche le diverse proposte di contenuto.
- Over 70 characters: tutte le pagine che hanno gli <h1> con più di 70 caratteri di lunghezza. Questo non è strettamente un problema, poiché non c’è un limite di caratteri per le intestazioni ma tuttavia, dovrebbero essere concisi e descrittivi per gli utenti e i Motori di Ricerca.
- Multiple: tutte le pagine che hanno più <h1>. Si consiglia di usare il rango dei titoli (h1-h6) per trasmettere la struttura del documento. Lo standard classico HTML4 definisce che ci dovrebbe essere solo un singolo <h1> per pagina, e questo è ancora generalmente raccomandato per gli utenti e il Seo.
Heading H2
Come ampiamente descritto per il titolo principale anche l’heading H2 rappresenta un segnale di ranking che aiuta a definire il Search Intent della pagina e la sua struttura semantica. Valgono le stesse regole descritte precedentemente e il Seo Spider prevede gli stessi filtri e limitazioni.
Per default vengono estratti solo i primi due h2 presenti in pagina; nel caso volessi controllare un numero più elevato ti consiglio di usare la funzione “Custom Extraction”
<h2>Questo è un h2</h2>