TAB INTEGRAZIONI API

0
430

Con piacere integriamo il nostro articolo dedicato alle API da poter utilizzare con Screaming Frog con un contributo di Fabio Antichi.

COME COLLEGARE SCREAMING FROG E API

Durante un progetto Seo è utile poter avere una visione totale dei dati che possiamo raccogliere  per sviluppare un’analisi completa.

Screaming Frog da la possibilità di integrare i dati provenienti da Google Analytics, Google Search Console, Majestic, Page Speed Insights, Moz ed Ahrefs con quelli derivanti dalla scansione.

L’integrazione permette di scaricare via API i dati di ogni singolo url che vogliamo integrare alla nostra analisi.

E’ necessario configurare l’integrazione prima di avviare la scansione. Vediamo come.

  1. Dal menù orizzontale in alto cliccare su “ Configurazione”. Si apre così un menù a tendina in cui dobbiamo cliccare su “ Accesso API” e successivamente sull’estensione che vogliamo integrare, ad esempio “ Google Search Console”
collegare le Api in screaming frog

2. Successivamente  Screaming Frog apre una schermata per selezionare l’account da collegare.

come usare il pannello delle API di Screaming Frog

E’ possibile anche identificare un intervallo di date selezionando la data di inizio do di fine dell’arco temporale che ci interessa.

definizione dell'intervallo di tempo per l'analisi via api

E’ possibile filtrare i dati per dispositivo ( Desktop , Mobile e Tablet) per Paese, per tipologia di filtro (in questo caso abbiamo selezionato come API Google Search Console, possiamo quindi scegliere tra i filtri presenti in  Google Search Console come Discover, Google News, Image, News,Video; Web) e per filtro della query di ricerca ( come “contiene” , “non contiene” ecc).

definizione delle dimensioni da prelevare con screaming frog tramite API

E’ inoltre presente un’ulteriore tab “Generale” dove possiamo scegliere se far corrispondere URL con o senza barra finale, maiuscoli e minuscoli, limite massimo dei risultati e la possibilità di scansionare nuovi URL trovati in Google Search Console.

definizioni delle metriche di search console

Una volta definiti le impostazioni che necessitiamo, torniamo alla schermata di associazione e clicchiamo sulla voce “ connetti ad un nuovo account”

Nel nostro caso scegliendo la API Google Search Console il browser aprirà una nuova scheda Google dove possiamo scegliere l’account Google che desideriamo.

Una volta scelto si proseguirà all’associazione.

connessione API con search console e screaming frog

Se il browser non si apre automaticamente Screaming Frog di fornisce l’url da utilizzare per autenticare lo spider di Screaming Frog

Una volta andata a buon fine l’associazione, possiamo selezionare la proprietà che ci interessa.

API e connessione avvenuta con successo con search console

Salviamo cliccando sul bottone verde a sinistra “ok” e avviamo la scansione.

Possiamo verificare la correttezza dell’associazione notando il caricamento delle API  al 100 % nella barra a fianco a quella di scansione in alto a sinistra.

stato di avanzamento scansione tramite API di screaming frog

A scansione conclusa,  per ogni url avremo anche le informazioni su Click Impressioni CTR e Posizione Media  provenienti da Google Search Console.


Integrazione a cura di:

ADV e Seo manager

FABIO ANTICHI
Digital ADV& SEO Manager in Dibix.it

Negli anni lavora prima in GGService e in seguito nella famosa agenzia Fortop acquisendo competenze nella Seo e nell’Adv.
Oggi in Dibix si occupa di formazione e segue la promozione online di grandi e piccoli brand con particolare attenzione al mondo dell’e-commerce. Da alcuni mesi conduce un’ironica rubrica video sulle nuove frontiere del business online.


TAB ANALYTICS

Per popolare questa scheda devi connetterti alle API di Analytics.

Configurazione > API > Google Analytics

Per default sono già configurate 10 metriche ma puoi personalizzare l’analisi selezionando fino ad 

un massimo di 30. 

La scheda “Analytics” comprende i seguenti filtri:

  • Sessions Above 0: identifica gli URLs che presentano almeno 1 sessione in Google Analytics.
  • Bounce Rate Above 70%: vengono identificate tutte le pagine che presentano un tasso di abbandono (Bounce Rate) che supera il 70%.
  • No GA Data: identifica tutte le pagine html per cui, l’API di Google non ha restituito alcun dato in termini di metriche e dimensioni impostate. 
  • Non-Indexable with GA Data: mostra le pagine html che sono gestite come risorse non indicizzabili (non-indexable), ma ugualmente per qualche ragione hanno delle occorrenze su Google Analytics.
  • Orphan URLs: colonna popolata da quegli URL che sono stati scoperti tramite Google Analytics, ma non presentano link interni e non sono stati scovati durante una scansione. Questo filtro richiede che l’opzione “Crawl New URLs Discovered In Google Analytics” sia abilitata e necessita della “Crawl Analysis”.

TAB SEARCH CONSOLE

Mediante la scheda “Search Console” sei in grado di includere i dati più significativi relativi a click, Impression, CTR e “Position” della console di Google.

Configurazione > Accesso API > Google Search Console

Per popolare questa tab è necessario connettersi tramite API. 

I filtri a disposizione sono:

  • Click above 0: identifica gli url che hanno ottenuto almeno 1 click nei risultati di Google.
  • No GSC Data: significa che le API non hanno restituito alcun risultato per l’url scansionato.
  • Non-Indexable with GSC Data: pagine html che nonostante abbiano come status “non indexable” hanno ottenuto dei risultati in termini di Impression o click in Search Console.
  • Orphan URLs: definisce gli url che nonostante non siano stati scoperti con il crawl del sito web attraverso il link interno sono presenti nei dati della Search Console. Per essere utilizzato il filtro devi abilitare “Crawl New URLs DIscovered in GSC” ed eseguire la “Crawl Analysis” al termine della scansione.

TAB LINK METRICS

Screaming Frog permette di connettersi tramite API ad alcuni servizi di analisi esterni come  Majestic, Ahrefs e Moz.

Configuration > API 

MAJESTIC

Connettendosi a Majestic è possibile ottenere le seguenti metriche:

  • External Backlinks.
  • Referring Domains: mostra i domini che puntano verso il sito analizzato.
  • Trust Flow: corrisponde al punteggio di qualità elaborato da Majestic, su una scala tra 0-100. 
  • Citation Flow.
  • Referring IPs: identifica gli IP di riferimento che contengono almeno un sito web che contiene un link al sito analizzato. 
  • Referring Subnets: abbreviazione per “Referring C-subnets”.
  • Indexed URLs.
  • External Backlinks EDU.
  • External Backlinks GOV.
  • Referring Domains EDU: mostra i domini con estensione EDU (education) di riferimento che puntano al sito analizzato.
  • Referring Domains GOV: mostra i domini con estensione governativa di riferimento, noti anche come “ref domain” che puntano al sito analizzato.
  • Trust Flow Topics: identifica la categorizzazione dei siti web e assegna un punteggio con scala logaritmica da 0 a 100 mostrando l’influenza di una pagina web, sottodominio o dominio rispetto ad un argomento principale o categoria.

Guida ufficiale: https://majestic.com/help/glossary

AHREFS METRICS

Connettendosi ad Ahrefs è possibile ottenere le successive metriche:

  • Backlinks: definisce i backlink e i rispettivi dettagli delle pagine di riferimento, come gli anchor e titolo della pagina.
  • RefDomains: definisce i domini referral puntati verso il dominio analizzato.
  • URL Rating.
  • RefPages.
  • Pages: elenco delle pagine crawlerate.
  • Text.
  • Image.
  • Site Wide.
  • Not Site Wide.
  • NoFollow.
  • DoFollow.
  • Redirect.
  • Canonical.
  • Gov.
  • Edu.
  • HTML Pages.
  • Links Internal.
  • Links External.
  • Ref Class C.
  • Refips: mostra tutti gli indirizzi IP dei referral che presentano almeno un backlinks verso il sito analizzato.
  • Linked Root Domains.
  • Twitter.
  • Pinterest.
  • GPlus.
  • Facebook.
  • Facebook Likes.
  • Facebook Shares.
  • Facebook Comments.
  • Facebook Clicks.
  • Facebook Comments Box.
  • Total Shares.
  • Medium Shares.
  • Keywords.
  • Keywords Top 3.
  • Keywords Top 10.
  • Traffic.
  • Traffic Top 3.
  • Traffic Top 10.
  • Value.
  • Value Top 3.
  • Value Top 10.

Guida ufficiale: https://ahrefs.com/api/documentation

MOZ METRICS

Connettendosi ad Moz è possibile ottenere le successive metriche:

  • Page Authority.
  • MozRank.
  • MozRank External Equity.
  • MozRank Combined.
  • MozTrust.
  • Time Last Crawled (GMT).
  • Total Links (Internal or External).
  • External Equity-Passing Links.
  • Total Equity-Passing Links (internal or External).
  • Subdomains Linking.
  • Total Linking Root Domains.
  • Total External Links.
  • Spam Score.
  • Links to Subdomain.
  • Root Domains Linking to Subdomain.
  • External Links to Subdomain.
  • Domain Authority.
  • Root Domains Linking.
  • Linking C Blocks.
  • Links to Root Domain.
  • External Links to Root Domain.

Guida ufficiale: https://moz.com/help/links-api